Nel corso degli ultimi anni, gli importanti investimenti hanno consentito un notevole miglioramento dell’efficienza produttiva, soprattutto in funzione della disponibilità di materia prima e delle attrezzature per la saldatura.
Petrol Raccord utilizza, infatti, una vasta gamma di materie prime quali tubi saldati, tubi senza saldatura, lamiere, forgiati, tondi pieni o barre forate, tra cui selezionare in funzione delle quantità da inserire a produzione, della consegna e dell’economicità della soluzione da proporre al cliente.
L’elevata disponibilità di lamiere di materia prima fino a 50 mm in duplex, super duplex e 6mo, e fino a 15 mm in titanio, consente a Petrol Raccord di eseguire consegne in 4-6 settimane attraverso una linea produttiva dedicata, definita internamente Fast Track.
Petrol Raccord dispone di un vasto stock di lamiere in duplex, superduplex, 6MO e titanio fino a 50 mm di spessore che vengono utilizzate per la produzione di raccordi senza saldatura e saldati fino a 56”, senza limitazione di spessori.
Principalmente con processi di formatura a caldo, produce curve in due semigusci, tee, riduzioni e fondelli facendo fronte a richieste con consegne estremamente urgenti, sino al progetto completo, con la migliore ottimizzazione e la garanzia delle migliori performance.
A ciò si aggiunge un’importante parte della produzione storicamente dedicata a raccordi in carbonio e acciaio legato (P5, P9, P11, P22, P91 e P92) destinati alle centrali per la produzione di energia.
Può inoltre contare sulla disponibilità dal pronto di tubi in acciaio legato per centrali termiche per rispondere puntualmente anche ad esigenze di anticipi di consegne o a piccoli lotti che rappresentano normalmente le code di progetto.
L’esperienza e le profonde competenze tecniche delle risorse in Petrol Raccord hanno consentito di sviluppare una produzione specifica e altamente qualificata costituita da raccordi speciali o su specifica dei clienti, come flow tee, tee barrati, pezzi a “Y”, tee laterali, collettori e header.
Acciaio inossidabile & leghe speciali
Curve long e short radius:
• senza saldatura 1” (33.4 mm) > 42” (1066.8 mm)
• saldati 4” (114.3 mm) > 56” (1422.0 mm)
Tee / riduzioni / fondelli:
• senza saldatura 1” (33.4 mm) > 56” (1422.0 mm)
• saldati 4” (114.3 mm) > 56” (1422.0 mm)
NB: I raccordi possono essere prodotti senza particolari limitazioni di spessore. I pezzi a tee saldati sono ricavati con una saldatura longitudinale opposta alla derivazione, mentre le curve hanno una o due saldature nella zona neutra (intradosso e/o estradosso).
• Secondo disegno del cliente
• curve (bends) – raggio 2.5D / 3D / 4D / 5D / 10D o altri raggi speciali con o senza tratti diritti
• croci uguali & ridotti
• tee laterali uguali & ridotti
• flow tee & tee barrati
• prodotti in classe 1 nucleare
• curve ridotte
• selle di rinforzo
• pezzi speciali senza saldatura & assemblati per forni, collettori & header
• pezzi a “Y”
NB: Per qualsiasi tipo di produzione speciale, particolari a disegno, calcoli di rinforzo e prodotti inusuali, Petrol Raccord può offrire un supporto completo dal punto di vista commerciale, tecnico e produttivo.
La qualità è uno dei punti di forza in Petrol Raccord.
Potendo contare sull’apporto del proprio laboratorio tecnologico, sull’utilizzo di materia prima selezionata e su rigorosi processi produttivi, Petrol Raccord può garantire un prodotto finito di alta qualità.
Gli ordini sono analizzati dalle divisioni Ingegneria e Qualità e tutte le specifiche richieste del cliente vengono inserite all’interno delle istruzioni operative emesse per ogni singolo ordine.
I controlli qualità riguardano ciascun aspetto della filiera, dal ricevimento del materiale all’analisi dei processi produttivi, dalle saldature alle prove di laboratorio, dall’aspetto superficiale al controllo visivo e dimensionale prima della spedizione.
Tipici controlli distruttivi e non-distruttivi:
• Controllo visivo & dimensionale
• Liquidi penetranti, magnetoscopio, ultrasuoni & controlli radiografici
• Durezze, PMI, controllo di ferrite
• Trazione & resilienza
• Trazione a caldo
• Trattamento termico simulato
• Microscopia
• Analisi di prodotto
• Contenuto di carbonio
In aggiunta alle certificazioni ISO 9001:2015, PED, OHSAS 18001:2007, AD 2000, Din En ISO 3834-2 e NORSOK M-650 Ed. 4, Petrol Raccord è qualificata anche secondo la certificazione ASME III NCA-3800 per le applicazioni nucleari, che consente la produzione e la fornitura dei materiali in Classe 1.
Petrol Raccord produce raccorderia per applicazioni Oil & Gas, nucleari e per la produzione di energia in accordo ad altri standard internazionali e dal 2017 tra le aziende approvate da Achilles FPAL. Può inoltre personalizzare la propria produzione sulla base delle specifiche del cliente.
ISO 9001:2015 / ISO 45001:2018
/ ISO 14001:2015
/ AD 2000-W0 / PED
/ Din En ISO 3834-2
/ ASME
Petrol Raccord S.p.A. – Zona Ind.le Ponte Trebbia, Via Trebbia 29, 29010 Calendasco – Piacenza Italia – P.IVA IT00256800335 – Cap. Soc. € 500.000